Cassis flammea Linnaeus, 1758

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Littorinimorpha Golikov & Starobogatov, 1975
Famiglia: Cassidae Latreille, 1825
Genere: Cassis Scopoli, 1777
Deutsch: Flammen-Helmschnecke
Español: Casco flameante
Descrizione
Ha un guscio con sfumature di marrone rossastro con strisce ondulate. Ci sono strisce scure sul labbro esterno del guscio. Il labbro attorno all'apertura forma una forma triangolare. Il guscio può essere coperto da alghe o altri organismi marini sessili. La lunghezza massima guscio registrata è di 154 mm.
Diffusione
Si trova in Florida, nei Caraibi e nelle Bahamas. La sua abbondanza è diminuita a causa della raccolta eccessiva in alcune aree. Abita le acque tropicali poco profonde, nell'intervallo di profondità da 10 a 35 piedi, di solito nella sabbia intorno alle scogliere. La profondità minima registrata per questa specie è 1 m; la profondità massima registrata è di 12 m.
Bibliografia
–Humann P. (1992). Reef creature Identification, Edited by Ned Deloach. New World Publications, Inc., pp. 206-207.
–Welch J. J. (2010). "The "Island Rule" and Deep-Sea Gastropods: Re-Examining the Evidence". PLoS ONE 5(1): e8776.
![]() |
Data: 27/11/1974
Emissione: Conchiglie e molluschi Stato: Grenadines of St. Vincent |
---|
![]() |
Data: 20/12/1976
Emissione: Conchiglie Stato: Dominican Republic |
---|
![]() |
Data: 10/01/1996
Emissione: Conchiglie marine Stato: St. Kitts Nota: Emesso in una striscia di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/08/2011
Emissione: Vita nel mare - Conchiglie del Carribe Stato: Antigua and Barbuda Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 17/12/2018
Emissione: Conchiglie Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 23/10/2012
Emissione: Conchiglie del Carribe Stato: Guyana |
---|